In alcuni comuni della provincia di Palermo spesso invece di dire "io" e "tu" si dice "iuni" e "tuni".
E’ chiaro che, quando si arriva in città, i genitori cercano di correggere nei figli tale espressione, specialmente se si è in presenza di altre persone.
Si può quindi assistere a questo dialogo fra madre (M) e figlio (F):
F: Iuni pigghiavu u pani ca mi ricisti tuni.
M: u vo’ capiri ca un si rici iuni e tuni, si rici io e tu, u capisti TUNI? !!!!!!!!!!!

 

Traduzione:
F: Ho preso il pane che tu mi hai detto
M: Lo vuoi capire che non si dice "iuni" e "tuni" ma "io" e "tu", hai capito?